top of page
Rimani aggiornato con la nostra sezione di Approfondimenti e domande frequenti


Nuovo Modulo S.C.A. 2025: cosa cambia per i tecnici e perché agire subito
Nuovo Modulo S.C.A. 2025: cosa cambia per i tecnici e perché agire subito Dal 30 novembre 2025 entra in vigore il nuovo modello nazionale per la Segnalazione Certificata di Agibilità (S.C.A.) , aggiornato in base al Decreto Salva Casa. Un passaggio cruciale per tecnici, imprese e Comuni. Ecco cosa sapere e come prepararsi. Cos’è la S.C.A. e perché è stata aggiornata La Segnalazione Certificata di Agibilità  è il documento che attesta che un immobile è conforme ai requisiti di
Â
Â


Certificato di Idoneità Statica (CIS): cos’è, quando è obbligatorio
Certificato di Idoneità Statica (CIS): cos’è, quando è obbligatorio Negli ultimi anni si è tornati a parlare con insistenza del...
Â
Â


Certificato di Agibilità : È Obbligatorio per gli Immobili Ante ’67?
Certificato di Agibilità : È Obbligatorio per gli Immobili Ante ’67? Il certificato di agibilità è un documento fondamentale nel settore...
Â
Â


Vetrate Panoramiche: Quando Servono Autorizzazioni e Cosa Dice la Legge
Vetrate Panoramiche: Quando Servono Autorizzazioni e Cosa Dice la Legge Le Vetrate Panoramiche Amovibili (VEPA) sono sempre più diffuse...
Â
Â


Condono e Sanatoria: Differenze, Requisiti e Come Regolarizzare gli Abusi Edilizi
Condono e Sanatoria: Differenze, Requisiti e Come Regolarizzare gli Abusi Edilizi Hai sentito parlare di condono o sanatoria edilizia, ma...
Â
Â


Differenza tra condono e sanatoria
Differenza tra condono e sanatoria La prima e fondamentale differenza è che il Condono è una legge, mentre, la Sanatoria è un...
Â
Â
bottom of page
