top of page

Due Diligence Immobiliare: Cos'è, A Cosa Serve e Perché È Fondamentale Prima di Comprare o Vendere Casa

  • Immagine del redattore: Renz S.r.l.
    Renz S.r.l.
  • 18 lug
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 31 lug

Due diligence
Due Diligence Immobiliare: Cos'è, A Cosa Serve e Perché È Fondamentale Prima di Comprare o Vendere Casa

La due diligence immobiliare è un processo fondamentale per chi desidera acquistare, vendere, affittare o valorizzare un immobile. Serve a identificare eventuali problematiche tecniche, urbanistiche, catastali o legali, evitando brutte sorprese dopo la firma del contratto.

In questo articolo ti spieghiamo cos’è la due diligence, quali documenti vengono analizzati, quando è necessaria e come può aiutarti un tecnico specializzato come RENZ Srl.


Cos'è la Due Diligence Immobiliare?

La due diligence immobiliare è un’indagine tecnica e documentale condotta su un immobile (fabbricato, appartamento, terreno) per verificarne la regolarità sotto ogni aspetto prima di una compravendita o operazione edilizia.

Serve a rispondere a domande fondamentali come:

  • È conforme alla licenza edilizia originaria?

  • Sono presenti abusi edilizi o difformità?

  • Ci sono vincoli paesaggistici o servitù?

  • Le planimetrie catastali sono aggiornate?


Cosa Viene Verificato nella Due Diligence?

Durante una due diligence immobiliare, il tecnico incaricato (geometra, architetto, ingegnere) analizza con attenzione:

1. Documentazione Urbanistica ed Edilizia

Titoli abilitativi: permesso di costruire, SCIA, CILA

Conformità tra stato di fatto e progetti approvati

Agibilità e certificati di collaudo

2. Catasto Fabbricati e Terreni

Verifica di intestazioni, rendite, categoria catastale

Confronto tra planimetrie catastali e stato reale

Eventuali aggiornamenti da eseguire

3. Vincoli e Aspetti Legali

Vincoli paesaggistici, ambientali, archeologici

Servitù attive/passive

Situazione ipotecaria e trascrizioni

4. Impianti e Normative Tecniche

Conformità impianti elettrici, termici, gas

Classe energetica (APE)

Presenza di materiali pericolosi (es. amianto)


Quando Serve una Due Diligence?

Effettuare una due diligence non è obbligatorio per legge, ma è fortemente consigliato in casi come:

  • Acquisto prima casa o immobile a uso investimento

  • Vendita o divisione ereditaria

  • Operazioni edilizie (ristrutturazioni, ampliamenti)

  • Valutazioni immobiliari e mutui bancari

  • Acquisizioni aziendali con immobili strumentali


Una due diligence ben fatta può evitare ritardi, penali contrattuali o cause legali future.


RENZ Srl: Il Tuo Partner per la Due Diligence Immobiliare

RENZ Srl offre un servizio completo di due diligence immobiliare professionale, mirato a tutelarti prima di qualsiasi decisione importante.


Cosa ti garantiamo:

  • Analisi urbanistica, catastale e tecnico-legale

  • Report chiaro e dettagliato con eventuali criticità

  • Assistenza nella regolarizzazione di difformità

  • Supporto per atti notarili, vendite o ristrutturazioni


Siamo al fianco di:

  • Privati che vogliono comprare casa in sicurezza

  • Agenzie immobiliari che vogliono tutelare i clienti

  • Imprese e investitori in fase di acquisizione.


Contattaci Ora per una Consulenza Gratuita! Affidati all’esperienza di RENZ Srl: scopri lo stato reale del tuo immobile prima di firmare qualsiasi contratto.





 
 
 

Commenti


"Soluzioni tecniche, eseguite a regola d’arte"

Contattaci, ti risponderemo entro 48 ore

Sede operativa

Via Vittoria Colonna, 32  00193 Roma, Italia.

Sede legale

Via Giovanni Dominici, 6  00165 Roma, Italia.

info@renz.it

Tel: +39 334 835 1585

Logo Renz s.r.l
  • LinkedIn
  • Facebook

© 2025 by Renz S.r.l.

Via Giovanni Dominici, 6  00165 Roma, Italia.

 P. IVA 16382501001

bottom of page