Condono e Procedura Semplificata: guida pratica
- Renz S.r.l.
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min

Cos’è il condono edilizio?
Il condono edilizio è una misura straordinaria prevista da leggi speciali dello Stato italiano (L. 47/1985, L. 724/1994 e L. 326/2003) che permette di regolarizzare opere edilizie realizzate senza autorizzazione o in difformità dal titolo originario.
In pratica, chi ha effettuato un abuso edilizio può, presentando domanda e pagando gli oneri previsti, ottenere un titolo edilizio in sanatoria che legittima l’immobile sotto il profilo urbanistico e catastale.
Per accelerare il rilascio della concessione in sanatoria, il Comune di Roma ha deliberato lo snellimento e la semplificazione delle procedure per la definizione delle istanze di condono edilizio, attraverso la PROCEDURA SEMPLIFICATA.
Grazie al portale telematico SICER online i cittadini e tecnici incaricati possono gestire da remoto tutte le fasi della pratica di condono ancora aperta, senza recarsi fisicamente agli sportelli.
A cosa serve la procedura semplificata?
Con il SICER online è possibile:
consultare i dati delle istanze di condono già presentate;
richiedere la definizione della pratica e stampare il titolo edilizio in sanatoria rilasciato dall’Ufficio Condono;
perfezionare la formazione del titolo edilizio tacito per silenzio-assenso;
aggiornare la titolarità della pratica in caso di cambio di proprietà;
modificare i dati tecnici presenti in banca dati, previa verifica;
effettuare i pagamenti online (oneri, imposta di bollo, rilascio titoli).
In questo modo si semplificano e velocizzano i procedimenti amministrativi, garantendo tracciabilità, trasparenza e dematerializzazione delle pratiche.
Chi può richiedere il condono semplificato?
Il servizio è disponibile per:
cittadini con domande di condono presentate secondo le leggi speciali (47/85, 724/94, 326/03);
tecnici e professionisti del settore edilizio accreditati sulla piattaforma SUE (Servizi Unificati per l’Edilizia).
Il cittadino deve delegare un tecnico abilitato, che si occuperà di visionare la pratica, verificare lo stato e procedere con la gestione telematica.
➡️ Regolarizzare conviene sempre, perché:
tutela il valore dell’immobile;
evita multe e contenziosi;
semplifica compravendite e successioni.
👉 Vuoi sapere se il tuo immobile può essere regolarizzato con la procedura semplificata o se rientra in casi di condono? Contatta Renz Srl per una consulenza su misura.
Commenti