top of page

Quando è obbligatorio l'aggiornamento catastale?

  • Immagine del redattore: Renz S.r.l.
    Renz S.r.l.
  • 25 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 31 lug

aggiornamento catastale
Quando è obbligatorio l'aggiornamento catastale?

L’aggiornamento catastale è una procedura che prevede la comunicazione di una variazione catastale. Perché ciò avvenga è necessario che si effettuino lavori che modificano la planimetria catastale per cui, i proprietari che intendono effettuarli, devono prima presentare apposita comunicazione al Comune di riferimento o chiedere autorizzazione con la CILA o la SCIA.

Ottenuta l’autorizzazione, il proprietario dell’immobile ha 30 giorni di tempo dopo la fine dei lavori di ristrutturazione per presentare l’aggiornamento catastale e, se si supera tale limite o non si presenta la domanda, sono previste sanzioni.


Cosa rischia chi non fa aggiornamento catastale

Non presentare l’aggiornamento catastale nei casi obbligatori previsti dalla legge implica sanzioni. L’aggiornamento catastale deve essere richiesta entro 30 giorni dalla fine dei lavori e, se la variazione non viene richiesta nel tempo stabilito, è possibile comunque farlo tramite ravvedimento operoso e pagando relativa sanzione. Se, però, l’aggiornamento catastale non viene proprio fatto, allora sono previste sanzioni comprese tra 1.032 euro e 8.264 euro, importo variabile in base al ritardo della richiesta o presentazione.


Per una gestione senza sorprese dell'aggiornamento catastale, contatta Renz Srl e otterrai una consulenza professionale.


 
 
 

Commenti


"Soluzioni tecniche, eseguite a regola d’arte"

Contattaci, ti risponderemo entro 48 ore

Sede operativa

Via Vittoria Colonna, 32  00193 Roma, Italia.

Sede legale

Via Giovanni Dominici, 6  00165 Roma, Italia.

info@renz.it

Tel: +39 334 835 1585

Logo Renz s.r.l
  • LinkedIn
  • Facebook

© 2025 by Renz S.r.l.

Via Giovanni Dominici, 6  00165 Roma, Italia.

 P. IVA 16382501001

bottom of page