Doppia conformità: il presupposto fondamentale per ottenere la sanatoria edilizia
- Renz S.r.l.
- 12 set
- Tempo di lettura: 2 min

Quando si parla di sanatoria edilizia, il concetto chiave da conoscere è quello della doppia conformità. Si tratta del requisito imprescindibile previsto dal Testo Unico dell’Edilizia (DPR 380/2001) per regolarizzare un immobile o un intervento realizzato senza titolo abilitativo.
Che cos’è la doppia conformità?
La doppia conformità è la condizione secondo cui l’opera edilizia abusiva deve risultare conforme:
Alla normativa urbanistica ed edilizia vigente al momento della realizzazione dell’abuso.
Alla normativa vigente al momento della presentazione della domanda di sanatoria.
In altre parole, l’intervento deve rispettare sia le regole passate sia quelle attuali. Solo in questo caso il Comune può rilasciare il permesso di costruire in sanatoria o accettare la SCIA in sanatoria.
Perché è così importante?
La doppia conformità rappresenta il presupposto necessario per ottenere la sanatoria edilizia. Senza questo requisito, la regolarizzazione non è possibile, e l’immobile rischia di rimanere non conforme, con tutte le conseguenze del caso:
impossibilità di vendere o ipotecare l’immobile,
difficoltà ad accedere a bonus fiscali e pratiche edilizie,
rischio di sanzioni e ordini di demolizione.
Fondamentale in tal senso è anche il Decreto Salva Casa , il quale ha eliminato il requisito della doppia conformità per le parziali difformità e le variazioni essenziali, introducendo una sanatoria semplificata ai sensi dell'art. 36-bis del Testo Unico Edilizia.
Come procedere per una sanatoria edilizia
Per richiedere la sanatoria edilizia, occorre presentare:
domanda al Comune con allegata la relazione tecnica di un professionista abilitato (geometra, architetto, ingegnere),
elaborati grafici che dimostrino la conformità urbanistica ed edilizia,
pagamento delle sanzioni previste dalla normativa.
Conclusioni
La doppia conformità è il fulcro della sanatoria edilizia: senza di essa non è possibile regolarizzare un abuso. Affidarsi a un partner tecnico qualificato, come RENZ Srl, significa avere la certezza di un’analisi accurata della situazione urbanistica ed edilizia e di una gestione completa della pratica, evitando rischi e perdite di tempo.
📞 Contattaci per una consulenza: i nostri esperti ti guideranno nella valutazione della conformità del tuo immobile e nella corretta presentazione della domanda di sanatoria.
Commenti