top of page

Autorizzazioni per Locazioni Turistiche 2025: Guida Completa per Affitti Brevi

  • Immagine del redattore: Renz S.r.l.
    Renz S.r.l.
  • 24 ott
  • Tempo di lettura: 2 min
AUTORIZZAZIONI
Autorizzazioni per Locazioni Turistiche 2025: Guida Completa per Affitti Brevi

Con l’aumento delle locazioni turistiche in Italia, è fondamentale conoscere le autorizzazioni necessarie per affittare un immobile in modo legale e sicuro.

Che tu sia un host occasionale o un investitore professionale, questa guida ti aiuta a orientarti tra normative, obblighi e novità introdotte nel 2025.


Cos’è una Locazione Turistica?

La locazione turistica è un contratto di affitto di breve durata (inferiore a 30 giorni) rivolto a turisti, senza servizi accessori come colazione o reception. Non è considerata attività ricettiva, ma può diventarlo se gestita in forma imprenditoriale.

Differenze principali:

  • Locazione turistica: affitto semplice, senza servizi.

  • Casa vacanze / B&B: attività ricettiva, con obbligo di SCIA e requisiti igienico-sanitari.


Autorizzazioni Necessarie nel 2025

1. Codice Identificativo Nazionale (CIN)

Introdotto con il D.L. 145/2023, il CIN è obbligatorio per ogni immobile destinato ad affitti brevi. Deve essere:

  • Richiesto tramite il portale regionale o comunale.

  • Esposto su ogni annuncio online (Airbnb, Booking, ecc.).

  • Visibile all’interno dell’immobile.

2. Comunicazione al Comune

In alcuni casi, è richiesta la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) da presentare al SUAP se l’attività è imprenditoriale.

3. Comunicazione alla Questura

Ogni ospite va registrato tramite il portale Alloggiati Web entro 24 ore dall’arrivo.


Obblighi Fiscali

  • Contratto scritto: obbligatorio solo per soggiorni superiori a 30 giorni.

  • Cedolare secca: tassazione agevolata al 21% (o 26% se si superano 4 immobili).

  • Imposta di soggiorno: da riscuotere e versare al Comune, se prevista.


Novità 2025

  • I Comuni possono imporre un soggiorno minimo di 2 notti nelle città metropolitane.

  • Rafforzati i controlli su portali come Airbnb e Vrbo.

  • Obbligo di dotazioni minime (estintore, rilevatore fumo, ecc.) in alcune Regioni.


Contatta Renz srl

La locazione turistica è un’opportunità redditizia, ma va gestita con attenzione. Renz Srl offre consulenza completa per:

  • Richiesta del CIN

  • Presentazione SCIA

  • Gestione fiscale e comunicazioni obbligatorie


📞 Contattaci oggi per mettere in regola il tuo immobile e iniziare a guadagnare in sicurezza.





 
 
 

Commenti


"Soluzioni tecniche, eseguite a regola d’arte"

Contattaci, ti risponderemo entro 48 ore

Sede operativa

Via Vittoria Colonna, 32  00193 Roma, Italia.

Sede legale

Via Giovanni Dominici, 6  00165 Roma, Italia.

info@renz.it

Tel: +39 334 835 1585

Logo Renz s.r.l
  • LinkedIn
  • Facebook

© 2025 by Renz S.r.l.

Via Giovanni Dominici, 6  00165 Roma, Italia.

 P. IVA 16382501001

bottom of page