top of page
Puntare la penna e il dito sul documento

Autorizzazioni per attività extra alberghiere 

B&B, casa vacanze, affittacamere, locazione turistiche

Per avviare e gestire attività ricettive extra-alberghiere a Roma, come Bed & Breakfast (B&B), case vacanze, affittacamere e locazioni turistiche, è necessario seguire specifiche procedure amministrative e rispettare le normative vigenti.

1. Bed & Breakfast (B&B):

  • Definizione: Strutture situate in immobili che offrono ospitalità e servizio di prima colazione, con un massimo di tre camere destinate agli ospiti e un totale di posti letto non superiore a otto. Il titolare o gestore deve risiedere nella struttura.

 Procedura: Presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) al SUAR di Roma Capitale, corredata della documentazione richiesta.

 

2. Case Vacanze:

  • Definizione: Strutture destinate ad abitazione e arredate, offerte ai turisti, situate in uno o più stabili nello stesso territorio comunale. Possono essere gestite in forma imprenditoriale o non imprenditoriale. La gestione in forma imprenditoriale è obbligatoria se il numero di case o appartamenti è pari o superiore a tre.

 Procedura: Presentare una SCIA al SUAR di Roma Capitale, allegando la documentazione necessaria.

 

3. Affittacamere:

  • Definizione: Strutture composte da non più di sei camere, situate in non più di due appartamenti nello stesso stabile, che forniscono alloggio e, eventualmente, servizi complementari.

 Procedura: Presentare una SCIA al SUAR di Roma Capitale, con la documentazione richiesta.

 

4. Locazioni Turistiche:

  • Definizione: Affitti di immobili a fini turistici senza la fornitura di servizi aggiuntivi tipici delle strutture ricettive. La durata della locazione è inferiore a 30 giorni.

 Procedura: Presentare una Comunicazione di Inizio Attività (CIA) al SUAR di Roma Capitale.

 

 

 

Procedura Generale per SCIA e CIA:

  1. Accesso al Portale: Accedere all'area riservata del portale di Roma Capitale utilizzando credenziali SPID, CNS o CIE.  

  2. Compilazione Online: Selezionare il procedimento relativo all'attività da avviare e compilare il modulo di richiesta online.

  3. Documentazione: Allegare la documentazione richiesta, che può includere planimetrie, certificazioni di conformità degli impianti, attestazioni di agibilità e dichiarazioni sul possesso dei requisiti soggettivi e oggettivi.

  4. Pagamento Diritti d'Istruttoria: Effettuare il pagamento dei diritti d'istruttoria previsti e allegare la ricevuta.

  5. Invio Telematico: Trasmettere la SCIA o la CIA esclusivamente per via telematica attraverso il portale.

Obblighi Successivi all'Avvio dell'Attività:

  • Registrazione degli Ospiti: Comunicare i dati degli ospiti alla Questura tramite il servizio "Alloggiati Web" entro 24 ore dall'arrivo.

  • Imposta di Soggiorno: Riscossione e versamento dell'imposta di soggiorno secondo le tariffe vigenti nel Comune di Roma.

  • Codice Identificativo Regionale (CIR): Ottenere e pubblicare il CIR, obbligatorio per le strutture ricettive nel Lazio.

 

Requisiti Strutturali e Igienico-Sanitari: Le strutture devono rispettare specifici requisiti in termini di dimensioni minime delle camere, presenza di servizi igienici adeguati, conformità degli impianti e accessibilità. È consigliabile consultare le normative regionali e comunali specifiche per dettagli.

 

Note Importanti:

  • Forma Imprenditoriale vs. Non Imprenditoriale: La gestione in forma imprenditoriale comporta l'apertura di una Partita IVA e l'iscrizione al Registro delle Imprese. La forma non imprenditoriale è possibile per B&B e case vacanze con specifiche limitazioni.  

  • Normative Regionali: Le attività ricettive sono disciplinate da normative regionali; è fondamentale consultare le leggi della Regione Lazio e i regolamenti comunali di Roma Capitale.  

"Soluzioni tecniche, eseguite a regola d’arte"

Contattaci, ti risponderemo entro 48 ore

Sede operativa

Via Vittoria Colonna, 32  00193 Roma, Italia.

Sede legale

Via Giovanni Dominici, 6  00165 Roma, Italia.

info@renz.it

Tel: +39 334 835 1585

Logo Renz s.r.l
  • LinkedIn
  • Facebook

© 2025 by Renz S.r.l.

Via Giovanni Dominici, 6  00165 Roma, Italia.

 P. IVA 16382501001

bottom of page